Facciamo il bis con le ricette anti-spreco!

Preparate una ricetta di classe partendo dai cibi che avanzano più spesso a casa e utilizzando latte o derivati. È necessario che questa ricetta sia buona per noi e per l’ambiente! Al momento dell’iscrizione, specificate negli appositi campi perché il piatto è sostenibile, qual è il suo impatto ambientale e il suo bilanciamento nutrizionale.

Come partecipare?

  1. Create una ricetta partendo dagli avanzi, utilizzando anche il latte o uno dei suoi derivati.
  2. Inserite titolo della ricetta, lista ingredientifoto/disegno della pietanza realizzata
  3. Fornite la motivazione della sostenibilità della pietanza realizzata (specificando l’impatto ambientale, l’importanza degli ingredienti e del bilanciamento nutrizionale)
  4. Caricate l’elaborato nella sezione dedicata entro le 12:00 del 22 marzo 2024.
  5. Se l’elaborato è idoneo, verrà pubblicato: fatelo votare da genitori e amici.

Le classi vincitrici si aggiudicheranno buoni d’acquisto per materiali di cancelleria dal valore di 500 €, 300 € e 200 €.

I consigli antispreco di Strampalat

“Tira il bidone” alle buste di plastica e al monoporzione

Impara a dire no alle buste usa e getta e ai cibi preconfezionati in contenitori di plastica. La scelta più ecologica è ricordare a mamma o papà di portare le borse in cotone riutilizzabili al supermercato. “Busta? No, grazie. Ho la mia” deve essere il motto di famiglia!

Buono come il pane avanzato e in cucina riciclato

Sapevi che i cibi più sprecati a casa sono frutta, cipolle, tuberi e verdure? Questi colorati avanzi possono ancora tingere di stupore nuovi piatti che prepari con mamma e papà, dalle polpette di pane alle frittelle di minestrone avanzato.

sfondo-header-2023

Prepara un piatto nutriente per te e l’ambiente

Impara a mangiare in modo equilibrato e sostenibile bilanciando verdure, carboidrati e proteine. Immagina di suddividere la superficie del piatto in tre parti: 1/2 per vegetali e ortaggi, 1/4 per cereali, pasta integrale, patate e 1/4 per carne, pesce, uova, legumi o latticini.

“Non si butta via niente” dicevano le nonne attente

Il recupero del cibo ha contribuito alla creazione di tante ricette della tradizione. Prendi ispirazione dai piatti della nonna: il riso avanzato si trasforma in arancini; la pasta in frittata di maccheroni; e la mollica in canederli.

Premi per i vincitori

Le classi vincitrici saranno premiate con:
– 1° PREMIO: buono acquisto per materiale di cancelleria del valore di 500€
– 2° PREMIO: buono acquisto per materiale di cancelleria del valore di 300€
– 3° PREMIO: buono acquisto per materiale di cancelleria del valore di 200€

Le classi premiate saranno avvisate via e-mail all’indirizzo indicato nel form di registrazione.

I nostri marchi