Denominazione scuola:
I.C. G. Galilei - San Giovanni Teatino
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
San Giovanni Teatino (CH)
Classe:
1 C
E' una ricetta sostenibile perchè?:
- NON RICHIEDE TEMPO: IL PIATTO SI PUO' REALIZZARE ALL'ULTIMO MOMENTO E SENZA SPRECARE TEMPO - E' FACILE: E' ALLA PORTATA DI TUTTI, NON RICHIEDE GRANDI DOTI CULINARIE E NON SI SPRECANO ENERGIE - E' ECONOMICA: SI REALIZZA RECUPERANDO AVANZI DI CIBI DELLA CUCINA "POVERA" - EVITA LO SPRECO DI CBO: NON FA ACCUMULARE RIFIUTI - SI CUOCE NEL FORNO ELETTRICO: IL FORNO ELETTRICO E' MENO IMPATTANTE SU CONSUMI E INQUINAMENTO - E' ADATTO ALLA CONVIVIALITA': E' BELLO DA PRESENTARE AD UNA CENA CON AMICI
Lista ingredienti:
- 4 FETTE DI PANE RAFFERMO - SUGO AVANZATO DAL GIORNO PRIMA - 1 MOZZARELLA (FRESCA O APPASSITA) - 2 MELANZANE - FORMAGGIO GRATTUGIATO Q.B. - 2 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO AVANZATE IN FRIGO - 1 BICCHIERE DI LATTE - OLIO Q.B. - SALE Q.B.
Procedimento:
1) LAVARE LE MELANZANE E TAGLIARLE A META' 2) CON UN CUCCHIAIO TOGLIERE LA POLPA E FORMARE DELLE BARCHETTE 3) IN UNA CIOTOLA METTERE LA POLPA TAGLIATA A CUBETTI E SALARE A PIACERE 4) AGGIUNGERE UN PO' DI LATTE, DEL FORMAGGIO GRATTUGIATO E IL PANE RAFFERMO PRECEDENTEMENTE AMMOLLATO NEL LATTE E BEN STRIZZATO. 5) MESCOLARE E RIEMPIRE CON IL COMPOSTO OTTENUTO LE BARCHETTE DI MELANZANE 6) PRENDERE UNA TEGLIA E RICOPRIRLA DI CARTAFORNO: POGGIARE LE QUATTRO BARCHETTE DI MELANZANE E METTERE SU OGNUNA PROSCIUTTO COTTO, MOZZARELLA, UN CUCCHIAIO DI SUGO E UN FILO D'OLIO. INFORNARE A 180 GRADI PER 20 MINUTI.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.