
Denominazione scuola:
I.C. 3 Sassuolo Sud - Ruini
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Sassuolo (MO)
Classe:
2 F
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Questa è una ricetta sostenibile perché utilizza patate intere, anche con la buccia, non sempre si è propensi a lasciarla, ma se le patate sono biologiche, prive di sostanze chimiche aggiunte e ben lavate si possono tranquillamente consumare, meglio se a km 0 e c'è del pane secco raffermo grattugiato. E' una ricetta semplice, senza carne, ma allo stesso tempo gustosa e nutriente.
Lista ingredienti:
• Patate biologiche • Uova • Pangrattato ottenuto dal pane raffermo • Erba cipollina • Olio • sale q.b. • Fontina • Parmigiano grattugiato
Procedimento:
PREPARAZIONE, LE PATATE: Si cuociono le patate per circa 15 minuti a vapore, dopo averle lavate con cura, lasciando la buccia, si tagliano a metà, e si scava un po’ l’interno per renderlo cavo. PREPARAZIONE, IL RIPIENO: Si prende il ripieno delle patate e si schiaccia, si rompono 2 uova intere e si aggiunge del pangrattato, un po' di sale e fontina, si rovescia il ripieno nelle patate, si spolvera con l’erba cipollina sminuzzata, parmigiano grattugiato e un filo d’olio. Si infornano le barchette di patate con la buccia ripiene su una teglia ricoperta con la carta forno per 15 minuti a 180-200 °C.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.