CAPRESE CONTADINA

Denominazione scuola:

Istituto Comprensivo Raffaele Viviani

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

San Marco Evangelista (CE)

Classe:

2 C

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Il pane, sin dall’antichità, viene considerato alimento essenziale per l’alimentazione. Già dall’antico Egitto veniva preparato con diverse farine vista la vasta gamma di cereali che il popolo egiziano aveva a disposizione. Dalla civiltà romana, fino a qualche decennio fa, prevalse la panificazione casalinga dove, in quasi tutte le case rurali, c’era il forno. Le massaie del tempo si scambiavano il lievito madre, fatto di solo acqua e farina che, grazie al processo di fermentazione, portava il pane a lievitare. Essendo un alimento dal grande valore nutritivo ha sfamato interi popoli ed è stato causa di rivoluzioni quando veniva a mancare. Per questo motivo, il pane, è un alimento prezioso che non va mai buttato ed è adatto per creare qualsiasi ricetta “sostenibile”.

Lista ingredienti:

500 g di pane raffermo 1,5 lt di latte ( può essere utilizzato anche il latte senza lattosio ) 100 g di burro o margarina 150 g di cioccolato fondente 200 g di zucchero 3 uova 1 bustina di lievito per dolci 200 grammi di granella di nocciole

Procedimento:

Ammorbidire il pane nel latte, strizzarlo con le mani e riporlo in una ciotola con le uova, lo zucchero, il cioccolato sciolto a fuoco lento con il burro, 100 grammi di nocciole ed una bustina di lievito per dolci. Amalgamare il tutto e mettere il composto in una teglia, imburrata ed infarinata, da 26 cm di diametro. Distribuire in superficie gli altri 100 g di nocciole ed infornare il tutto a 180 gradi per circa 1 ora.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

24