
Denominazione scuola:
A. Pasetto di Roncanova
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Verona (VR)
Classe:
2 A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La ricetta della Cheesecake salata è sostenibile perchè: non prevede l'uso di energia elettrica (utensili o cottura in forno), riutilizza il pane raffermo è una ricetta svuota frigo (mette insieme ingredienti comuni che spesso avanzano in frigorifero come latte e parmigiano), utilizza prodotti a km0 ( verdura del proprio orto) rientra nel concetto di piatto sano (corretto abbinamento di grassi carboidrati e vitamine) aiuta l'economia (utilizza prodotti economici e dal punto di vista calorico può essere consumata come pasto fuori porta)
Lista ingredienti:
Ricetta per 6 persone. ingredienti per la base: 180 g di pane raffermo (può essere sostituito con cracker o taralli) 80 g di burro 30 g di parmigiano 300 g di ricotta ingredienti per la decorazione: olive verdi o nere pomodorini prezzemolo zucchine altre verdure a piacere
Procedimento:
Frullate il pane raffermo (per aiutare il pianeta e non utilizzare la corrente elettrica abbiamo usato un tritatutto manuale), fino a ridurre il tutto a polvere. Aggiungete il burro fuso a bagnomaria (pochi secondi) e mescolate bene il tutto e tenete da parte. Mettete in una ciotola la ricotta con il latte e il parmigiano grattugiato; mescolate fino a ottenere un composto cremoso. Schiacciate la base di pane e burro nei pirottini posizionati nello stampo per muffin. Versate la crema di formaggio sulla base (potete aiutarvi con una sac ° poche). Lasciate rassodare in frigo per 30 minuti. Decorate le mini CheeseCake con pomodorini, zucchine o verdure a piacere. Le vostre mini cheeseCake salate sono pronte per essere gustate!
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.