
Denominazione scuola:
I.C. Trescore Balneario
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Cenate Sotto (BG)
Classe:
SECONDA B
E' una ricetta sostenibile perchè?:
È una ricetta sostenibile perché per realizzarla non abbiamo usato il forno che, consumando energia elettrica, contribuisce all’inquinamento terrestre e non c’è stato spreco alimentare siccome avevamo già in casa tutti gli ingredienti necessari, tra cui dei vasetti di marmellata fatta in casa e i rimasugli della confezione dei biscotti secchi per la colazione.
Lista ingredienti:
100 gr di biscotti secchi rotti (avanzi della colazione); 100 gr di burro sciolto; 250 gr di mascarpone; 250 gr di panna fresca; un foglio di gelatina; marmellata q.b; 150 gr di zucchero a velo.
Procedimento:
Triturare i biscotti secchi, fondere il burro e unirlo ai biscotti (per formare la base della cheesecake); nel frattempo mettere a bagno il foglio di gelatina per 10 minuti. Stendere la base nella tortiera e metterla in frigo per 15 minuti. In una ciotola mettere mascarpone, panna e zucchero a velo e mescolare con la frusta elettrica. Sciogliere il foglio di gelatina con del latte e aggiungerlo alla crema. Continuare a mescolare con la frusta elettrica finché la crema risulta spumosa. Versare la crema sulla base nella tortiera e ricoprire con la marmellata. Lasciare a riposare in frigorifero per tutta la notte.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.