CROSTONE BROCCOLATO

Denominazione scuola:

San Giovanni Bosco

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

campomorone (GE)

Classe:

QUARTA A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

I gambi e le foglie del cavolo broccolo di solito vengono buttate nella spazzatura, se ci va bene nel secchio dell'umido. Però è comunque qualcosa che è stato prodotto utilizzando risorse del pianeta, e che viene buttato. Sbucciandolo e recuperando la parte morbida insieme alle foglie, si riduce la quantità di scarto. Il pane, che quando è del giorno dopo o di due giorni non è quasi più buono, tostato diventa prelibato, e si evita un altro spreco impattante sull'ambiente per gli stessi motivi già elencati. Anche le noci, nel nostro caso, sono di recupero, nel senso che sono state utilizzate quelle rimaste nel portafrutta dopo le feste di Natale. Il salmone è stato recuperato da una busta già aperta e in parte utilizzata precedentemente; un avanzo non sufficiente per elaborare più porzioni adatte a primi o secondi piatti. Infine, anche il grana grattugiato, è risultato essere il rimasuglio di una busta in scadenza.

Lista ingredienti:

150 gr di gambi di broccolo e foglie 70 gr di gherigli di noci 40 gr di grana grattugiato olio extra q.b. sale e pepe q.b. pane avanzato a fette

Procedimento:

Pelare il gambo del broccolo con un pelapatate per eliminare la parte più dura e tagliarlo in modo grossolano assieme alle foglie. Cuocere a vapore per 10 minuti e mettere il tutto in un mixer assieme alle noci e il grana. Frullare il tutto aggiungendo l'olio poco alla volta fino a raggiungere una consistenza cremosa. Tostare il pane, che non deve essere del tutto raffermo, in padella o al forno per pochi minuti. Spalmare la crema di broccolo sulla fetta di pane e decorare con dei gherigli di noce o con una fetta di salmone. Ecco le bruschette pronte per essere gustate!!!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

6