DOLCE SECONDA VITA: Canederli con zuppetta di frutta e verdura

Denominazione scuola:

Istituto M di Canossa

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Como (CO)

Classe:

1 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

I ragazzi hanno compilato una tabella in cui hanno segnato gli sprechi nelle loro famiglie in 15 giorni. Abbiamo successivamente analizzato i dati dai quali abbiamo ricavato che i cibi maggiormente sprecati sono pane, verdure e frutta. Partendo da questi ingredienti abbiamo pensato a una ricetta dolce alternativa che invogliasse i ragazzi a riutilizzare gli avanzi e ridurre così gli sprechi.

Lista ingredienti:

300 g di ricotta vaccina molto asciutta 150 g di pane raffermo senza crosta 60 g di burro a temperatura ambiente 3 uova 1 cucchiaio e mezzo di farina 1 cucchiaio di zucchero scorza grattugiata di ½ arancia cioccolato fondente tritato grossolanamente q.b. per guarnire: pane grattugiato tostato, noci sbriciolate, zucchero al velo, polvere di cacao amaro o caffè 500 g di frutta e verdura mista a seconda della stagione (es. uva, cavolo cappuccio, mela, arancia, fragole, carote..) 200 g di zucchero

Procedimento:

Ammollare il pane raffermo nel latte, in quantità pari fino a coprirlo, per circa 20 minuti. Tenere da parte il latte avanzato. Nel frattempo sbattere burro e il cucchiaio di zucchero con la frusta, aggiungere le uova, il pane raffermo, ben strizzato, la ricotta e la farina. Procedere con l’aggiunta della scorza d’arancia e delle scaglie di cioccolato. Formare con questo impasto delle palline o delle quenelle aiutandosi con due cucchiai. Cuocere in acqua bollente per circa 5 minuti e non appena scolate passare nel pane grattugiato tostato mischiato alle noci sbriciolate. Infine spolverare i canederli con lo zucchero a velo. Procedere con la zuppetta: pulire e tagliare a pezzetti frutta e verdura, mettere in una casseruola con 200 g di zucchero e cuocere come per una marmellata. Quando il tutto è cotto, frullare, aggiungendo se serve poco alla volta il latte filtrato tenuto da parte, fino ad ottenere una salsa liscia della consistenza desiderata. Impiattare adagiando i “canederli” sul piatto, versare a lato la zuppetta e spolverare con cacao amaro o polvere di caffè.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

18