DON’T WASTE TEDDY BEAR!

Denominazione scuola:

Renzo Pezzani

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Noceto (PR)

Classe:

4^ F

E' una ricetta sostenibile perchè?:

La nostra è una ricetta altamente sostenibile perchè è stata TOTALMENTE REALIZZATA CON PRODOTTI AVANZATI dai pasti effettuati in mensa dalla classe nella settimana dal 21 al 24 marzo u. s. Al termine dei pasti, infatti, abbiamo raccolto in contenitori di plastica per alimenti gli avanzi ancora non toccati dalle nostre forchette e li abbiamo conservati nel frigorifero della cucina. A conclusione della settimana con gli avanzi raccolti e su iniziativa degli alunni medesimi abbiamo creato il nostro piatto. Gli alunni l’hanno definito sostenibile anche perchè, essendo accattivante e spiritoso, invoglia molto di più i bambini ad assaggiarlo e a cibarsene, senza avanzarne nemmeno un chicco. …e questo è proprio ciò che è successo nella nostra classe: l’orsetto Teddy Bear è stato totalmente divorato da tutti i bambini! Da qui il nostro titolo: DON’T WASTE TEDDY BEAR!

Lista ingredienti:

LISTA INGREDIENTI - Riso al pomodoro - Mozzarelle - Scamorza - Carote julienne - Olive

Procedimento:

In classe insieme ai bambini si è pensato a quale piatto preparare usando esclusivamente avanzi dei pranzi effettuati dall’intera classe nella mensa scolastica (Siamo una classe a tempo pieno che ogni giorno consuma nella mensa scolastica il pranzo). Analizzando nel dettaglio il menù servito nella nostra mensa nella settimana dal 20 al 24 marzo u. s. abbiamo quindi pensato di realizzare un piatto freddo per l’impossibilità di utilizzare a scuola fornelli o forno per qualsiasi cottura. Sono stati gli stessi alunni a proporre di creare un piatto colorato e divertente che, già solo alla vista, invogliasse i bambini a cibarsene e l’idea di un orso di riso è nata proprio da loro! Ed eccoci quindi all’opera: 1- Una coppia di bambini, dopo aver accuratamente lavato le mani e munita di grembiule, ha modellato in un piatto ovale da portata il riso per fargli assumere la forma di un orsetto; 2- un’altra coppia ha poi tagliato la mozzarella a fettine sottili rotonde o semicircolari per fare il musetto e le orecchie dell’orso; 3- quindi altri bambini hanno provveduto a tagliare la scamorza a fette per farne il pancione; 4- altri due hanno tagliato le olive a rondelle per farne gli occhietti e per fare delle striscioline per completare il naso. 5- infine con le carote julienne sono stati aggiunti i baffi all’orso. Ed ecco pronto il nostro TEDDY BEAR!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

81