
Denominazione scuola:
Giovanni Rodari di Socco
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Fino Mornasco (CO)
Classe:
5 unica
E' una ricetta sostenibile perchè?:
- Riduzione degli sprechi: per preparare la ricetta sono stati utilizzati alcuni cibi che sarebbero stati buttati (come il pane, i formaggi, ecc) - La stagionalità delle verdure: sono state utilizzate solo verdure di stagione
Lista ingredienti:
- 20 gr. di prezzemolo - 1,2 kg di carne - 4 uova - pepe nero q.b. - pangrattato q.b. - 1 litro latte Parmalat - sale q.b. - 4 carote - 350 gr. di spinaci - piselli q.b. - formaggi vari (Parmalat) - noce moscata q.b.
Procedimento:
Per prima cosa i bambini hanno lavato e tagliuzzato le verdure. Successivamente la carne è stata messa in una ciotola, nella quale sono stati aggiunti: tuorli delle uova, pepe nero, prezzemolo, pangrattato e latte. In questo modo si è formato un composto che i bambini hanno impastato dandogli una forma circolare e al quale sono stati aggiunti: sale, formaggi vari grattugiati e a cubetti, carote a pezzetti, spinaci e altro latte per rendere il tutto più morbido. Il composto così ottenuto è stato disposto all'interno di una teglia foderata con carta da forno, dove i bambini l'hanno modellato e decorato con occhi (carote), bocca (piselli) e naso (olive). Il polpettone è stato cotto in forno per 45 minuti a 220°. Per completare la ricetta e renderla più gustosa, i bambini hanno preparato una salsa composta da vari formaggi fusi nel latte.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.