La “Bucciata Strampalata”

Denominazione scuola:

I.C.De Filippo DD-2

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

San Nicola la Strada (CE)

Classe:

4^A plessi Einaudi e Speranzas A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

La “Bucciata Strampalata” nasce dall’idea dei nostri piccoli “chef stellati” di realizzare un dolce, utilizzando avanzi di cibi, in particolare latte, pane raffermo, bucce di banana e mela. Riteniamo, infatti, che tale ricetta sia sostenibile perchè rispettosa, non solo dell’ambiente,in quanto evita gli sprechi, che oggi sono all’ordine del giorno, ma anche fondamentale del risparmio economico delle famiglie, dando una seconda vita al cibo avanzato dalle tavole, che normalmente rimane inutilizzato e gettato come rifiuto. Infine, a questi due punti aggiungiamo un vantaggio salutare, in quanto le bucce della frutta, ingredienti “nobili”, sono molto nutrienti e fanno bene al nostro organismo.

Lista ingredienti:

100 gr pane raffermo 100 gr latte 150 gr farina 00 150 gr banane con buccia 150 gr mele con buccia 20 gr acqua 30 gr cacao amaro 3 uova 100 gr zucchero 100 gr olio di semi di girasole 50 r nocciole tritate 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

1) Mettere a bagno in una ciotola il pane con il latte per 30 minuti 2) Preriscaldare il forno a 180° 3) Ungere con olio uno stampo per ciambella da 26 cm 4) Lavare bene le banane sbucciarle togliendo l’estremità 5) Sbollentare le bucce di banane per 5 minuti 6) Lavare e tagliare le mele (non sbucciarle) 7) Frullare le mele, le banane e le bucce di banana 8) Sbattere le uova e lo zucchero per 5 minuti, poi unire il frullato, l’olio, il pane strizzato, la farina, il cacao e le nocciole; infine aggiungere il lievito 9) Trasferire il composto nello stampo e infornare per 50-60 minuti 10) Sfornare lasciare raffreddare e decorare a piacere.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

194