
Denominazione scuola:
Scuola Primaria di Alpo Don G.Calabria
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Alpo di Villafranca (VR)
Classe:
2 A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La nostra ricetta è sostenibile perchè siamo stati attenti alla qualità delle materie prime acquistando al mercato verdura fresca di stagione coltivata nel nostro territorio e venduta sfusa senza confezionamento di plastica e polistirolo; quindi senza bisogno di trasporto e che ha evitato l'inquinamento di CO2. Per cucinare abbiamo preferito una cottura veloce, senza sprecare energia con cotture lente e lunghe. Abbiamo utilizzato, inoltre, gli avanzi del pranzo e della cena del giorno prima: asparagi usati per un risotto, del cavolfiore e dei broccoli, qualche fetta di prosciutto cotto e del radicchio che erano in frigorifero. Abbiamo quindi riutilizzato senza sprecare!
Lista ingredienti:
Per la frittata: 5 uova, un goccino di latte Parmalat, 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato, qualche fetta di prosciutto avanzato, radicchio e asparagi avanzati, cipolla grattugiata, sale q.b., pepe q.b. Per il ripieno: formaggio spalmabile Parmalat (senza lattosio), cavolfiore, broccoli
Procedimento:
Rompere le uova in una ciotola e mescolare con il grana e il latte. Aggiungere il prosciutto, il radicchio e gli asparagi tagliati a pezzettini. Mettere sale e pepe quanto basta, mescolare. Versare in una padella e cuocere 5 minuti per lato in maniera che la frittata risulti appena cotta. Mettere la frittata su un piatto e farcirla stendendo il formaggio spalmabile, il cavolfiore e i broccoli tritati finemente, arrotolare la frittata piano piano e far raffreddare il tutto prima di affettare. Decorare il piatto con le verdure rimanenti.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.