
Denominazione scuola:
Collegio Santa Chiara
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Como (CO)
Classe:
Seconda A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Questa è la versione tipicamente comasca della torta di pane.Noi pensiamo che questa ricetta sia sostenibile perchè gli ingredienti utilizzatii sono semplici. In realtà alcuni sono facoltativi perchè la ricetta base prevede poco e utilizzati nella cucina di tutti i giorni, non sono costosi e per realizzarli non c’è bisogno del consumo di molta energia.
Lista ingredienti:
PANE RAFFERMO: 500 g (AVANZO) LATTE INTERO: 1/2 litro UOVA: 2 AMARETTI: 3 MELA: 1 PERA: 1 PINOLI: 20 g UVETTE: 50 g LIQUORE AMARETTO: 1 bicchierino BURRO: circa 30 gr FARINA BIANCA: 1 cucchiaio CIOCCOLATO AMARO: 50 g, in scaglie (AVANZO DA PASQUA O ALTRE FESTIVITA’) ZUCCHERO: 75 g
Procedimento:
Tagliare il pane a fettine e ammollarlo col latte in una zuppiera per circa 2 ore; stemperare il pane ammollato con un cucchiaio; aggiungere le uova, le uvette precedentemente ammollate in acqua tiepida, i pinoli, la mela e la pera tagliate a fettine, lo zucchero, gli amaretti sbriciolati e il liquore; lavorare l'impasto con il cucchiaio e versare in una tortiera imburrata e infarinata; spolverare l'impasto con lo zucchero e il cioccolato in scaglie e guarnire con il burro a fiocchi; cuocere in forno a 200°C per 15 minuti, quindi a 150°C per altri 15 minuti; sfornare e servire tiepida o a temperatura ambiente.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.