
Denominazione scuola:
Ic bellagio
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
bellagio (CO)
Classe:
2 B
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La classe ha creato 4 ricette e votato quella da proporre sulla base di 4 parametri: sostenibilità, impatto ecologico, bontà al gusto e piacevolezza alla vista. I ragazzi hanno reinterpretato la ricetta dolce della cheese cake utilizzando frutta, verdura ed altri ingredienti a basso impatto ecologico trovati in frigorifero divertendosi poi a mescolandoli con creatività con latte , burro e zucchero. I prodotti sono in larghissima parte di origine italiana ed a km zero. le carote, le mele ed il formaggio. La ricetta non richiede consumo di energia extra per una cottura al forno, il frigorifero è utilizzato in parte per solidificare il composto. Gli alunni hanno calcolato che fossero sostenibili oltre agli avanzi anche il costo a fetta (pari ad euro 1,05) e l 'apporto calorico (pari a 237kcal per porzione da 100gr). La classe ha tentato di calcolare l'impronta ecologica in termini di emissione di CO2 ma ad essere onesti non siamo riusciti ad ottenere un dato attendibile.
Lista ingredienti:
BASE: 130 GR BISCOTTI SECCHI, 70 GR BURRO, 50 GR DI MANDORLE CREMA: 250 GR FORMAGGIO SPALMABILE, 200 GR PANNA, 70 GR ZUCCHERO, 4 FOGLIO GELATINA, 60 gr CIOCCOLATO, 200 gr DI CAROTE CARAMELLATE UNA TAZZINA DI LATTE GELATINA: 100 ml DI ESTRATTO DI CAROTE (200 gr DI CAROTE), 100 ml DI ESTRATTO DI MELE (130 gr DI MELE ), IL SUCCO DI 2 ARANCE, IL SUCCO DI 1 LIMONE, qb ZENZERO, 20 gr ZUCCHERO, 2 FOGLI DI GELATINA
Procedimento:
TRITARE I BISCOTTI E LE MANDORLE , UNIRE IL BURRO FUSO, VERSARE IN UNO STAMPO E COMPATTARE , LASCIARE IN FRIGORIFERO PER MEZZ’ORA. MISCHIARE IL FORMAGGIO CON LO ZUCCHERO, NEL FRATTEMPO AMMOLLARE LA GELATINA IN ACQUA FREDDA. FAR SCIOGLIERE LA GELATINA (STRIZZATA DALL’ACQUA) NEL LATTE CALDO. INCORPORARE AL COMPOSTO DI FORMAGGIO E ZUCCHERO. MONTARE LA PANNA E INCORPORARLA DELICATAMENTE. FAR BOLLIRE 200 gr DI CAROTE E UNA VOLTA COTTE TAGLIARLE A TOCCHETTI E PASSARLE IN PADELLA CON UN PO’ DI ZUCCHERO (CARAMELLARLE). VERSARE LE CAROTE CARAMELLATE NELLA CREMA INSIEME ALLE GOCCE DI CIOCCOLATO E AMALGAMARE .VERSARE IL COMPOSTO SULLA BASE DI BISCOTTI, LIVELLARE E LASCIARE RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER 1 ORA.PREPARARE LA GELATINA ESTRAENDO IL SUCCO DELLE CAROTE E DELLE MELE, IL SUCCO DELLE ARANCE, DEL LIMONE E DELLO ZENZERO. METTERE IN UN TEGAME INSIEME ALLO ZUCCHERO , PORTARE AD EBOLLIZIONE L’ESTRATTO. TOGLIERE DAL FUOCO E AGGIUNGERE LA GELATINA IN FOGLI ( AMMOLLATA IN ACQUA FREDDA) . TOGLIERE LA TORTA DAL FRIGO E COSPARGERLA DI GELATINA.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.