La torta dell’intervallo

Denominazione scuola:

IC Verdellino

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Verdellino (BG)

Classe:

2 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Abbiamo preso le mele e il limone dal nostro orto didattico. Abbiamo utilizzato tutto sia della mela che del limone: non abbiamo scartato la buccia ma la abbiamo utilizzata per il ripieno della torta. In questo modo abbiamo evitato avanzi, non producendoli. Nella nostra scuola, inoltre, c'è anche una fattoria didattica e abbiamo preso le uova dalle nostre galline, in modo da avere tutto a km0.

Lista ingredienti:

5 mele 75 g di zucchero 100 g di latte intero Parmalat 100 g di olio di semi 200 g di farina 00 16 g di lievito in polvere per dolci 1 limone

Procedimento:

Pre-riscaldiamo il forno a 180 °C. Privare le mele dei semi e ridurle in piccoli pezzetti. Porle in una ciotola. Successivamente, spremere il limone sopra le mele: questa operazione servirà a non farle annerire. Versare le uova, lo zucchero, l’olio di semi e il latte all’interno di una ciotola e mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liquido omogeneo. Aggiungere la farina 00, il lievito per dolci, la scorza di limone e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Incorporare anche le mele in pezzetti. Versare e livellare il composto all’interno della tortiera e decorare la superficie con una manciata di zucchero. Mettere in forno per circa 45 minuti.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

64