Le polpette salvamondo

Denominazione scuola:

I.C. Trescore Balneario - Scuola Secondaria L. da Vinci

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Trescore Balneario (BG)

Classe:

2 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Il piatto realizzato è ecosostenibile perché è stato realizzato con quelli che noi consideriamo scarti, come ad esempio il pane secco o stantio. Un altro “scarto” inserito nella nostra ricetta è la buccia di mele. Per la preparazione non sono stati utilizzati solamente avanzi di cibo ma anche verdura e frutta di stagione che oltre ad essere prodotti salutari sono anche benefici per l’ambiente infatti questa materia prima non ha bisogno di eccessivi trasporti. Oltre ad essere un piatto ecosostenibile, il nostro è un piatto salutare perché contiene tutti i principi nutritivi necessari a soddisfare il fabbisogno energetico di una persona, come: carboidrati contenuti nel pane proteine contenute nella ricotta grassi contenuti nella ricotta vitamine e sali minerali contenuti nella verdura Inoltre, l’utilizzo dei latticini è benefico per il fatto che essi sono una fonte di calcio indispensabile per favorire la contrazione muscolare e per le ossa.

Lista ingredienti:

polpette: • Una zucchina • Latte • Pane raffermo • Un uovo • Parmigiano reggiano salsa di mele: • Buccia di mele • Limone • Acqua • Zucchero.

Procedimento:

1. Prendiamo il pane raffermo, tagliamolo in pezzettini e immergiamolo nel latte per ammorbidirlo. 2. Successivamente grattugiamo la zucchina e adesso amalgamiamo il pane nel latte. 3. Mettiamo la zucchina grattugiata nel pane amalgamato e la mischiamo con il pane. 4. Aggiungiamo il formaggio parmigiano e l’uovo. 5. Maneggiamo l’impasto e formiamo delle palline come polpette. 6. Adesso le posizioniamo nella padella con olio e le friggiamo. 7. Poi peliamo le mele e aggiungiamo la buccia in acqua, limone e zucchero. 8. Successivamente bolliamo le bucce per 30 minuti. 9. Adesso impiattiamo il tutto e buon appetito!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

4