
Denominazione scuola:
Scuola Primaria di Loazzolo
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Loazzolo (AT)
Classe:
Unica Unica
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Per decidere quali ingredienti utilizzare abbiamo chiesto ai genitori quali cibi solitamente si avanzano a casa. Le risposte sono state: yogurt, latte, pane in cassetta, pane, frutta e ricotta. Siamo riusciti a utilizzarli tutti. Alcuni ingredienti sono stati portati a scuola dai noi bambini, altri sono stati donati in quanto in parte deteriorati. Pensiamo che la nostra ricetta sia sostenibile perché abbiamo recuperato alimenti che altrimenti sarebbero stati buttati, abbiamo usato alimenti semplici presenti in tutte le case e la cottura è abbastanza breve. Come tutti i mesi abbiamo preparato un dolce per festeggiare uno dei nostri compleanni; questa volta ancora più sano e “completo”. Nel piatto sono presenti vitamine, proteine, carboidrati, zuccheri e grassi. Vorremmo anche raccontarvi che come sempre quando cuciniamo, abbiamo seguito istruzioni rigorosamente in inglese! P.s. Naturalmente abbiamo fatto tutto noi!
Lista ingredienti:
1 kg di frutta di stagione; 100 g di pane secco; 100 g di pane in cassetta; 2 uova; 50 g di latte; 50 g di olio; 250 g di yogurt bianco; 250 g di ricotta; 10 cucchiai rasi di zucchero di canna grezzo; gocce di cioccolato q.b.; buccia e succo di 1 limone; farina q.b.; farina di cocco e granelle di frutta secca; cacao.
Procedimento:
Dosi per circa una trentina di Lupazzolini. Tagliare a cubetti piccoli i due tipi di pane e metterli in una ciotola grande. Aggiungere il latte, l’olio e 50 g di yogurt. Lasciare riposare per 10 minuti. Nel frattempo sbucciare 600 g di frutta e tagliarla a pezzetti molto piccoli. Trascorsi i minuti necessari unire la frutta al pane. Aggiungere le uova, le gocce di cioccolato, la buccia di limone grattugiata e lo zucchero. Impastare con le mani fino a ottenere un impasto il più omogeneo possibile. Preriscaldare il forno statico a 180°. Creare delle piccole palline, infarinarle e decorarle con diverse granelle o ricoprirle di cacao o farina di cocco. Adagiare i Lupazzolini su una teglia ricoperta con carta da forno e infornarli per 15/20 minuti circa. Con la frutta rimasta, 2 cucchiai di zucchero e il succo del limone, preparare una macedonia. In una ciotola mescolare ricotta, cacao avanzato e zucchero. In un’altra ciotola mescolare lo yogurt, lo zucchero e la granella avanzata. Posizionare ogni ciotola al centro di un piatto e disporre intorno la frutta a raggiera e i Lupazzolini.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.