
Denominazione scuola:
Scuola primaria Paritaria Collegio di Maria al Capo
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Palermo (PA)
Classe:
quarta unica
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La ricetta proposta, è sostenibile perché creata con alimenti a crudo e alcuni di questi a chilometro 0, nello specifico sono stati utilizzati i mandarini ( agrume simbolo come le arance e i limoni della nostra terra) raccolti nel giardino della nostra scuola, per creare una marmellata e del pane avanzato dalle nostre case. E' un dolce facilmente realizzabile anche dai bambini, poiché non prevede l'utilizzo di elettrodomestici, quindi quasi a 0 impatto ambientale.
Lista ingredienti:
200 gr di pane raffermo 110 gr di burro 2 cucchiai di zucchero 2 vasetti di yogurt (gusto a scelta) 30 gr di zucchero a velo 250 gr di panna da montare 3 cucchiai di latte marmellata di mandarini e bucce 250 gr di pane raffermo
Procedimento:
Per la base: Tritare il pane raffermo fino ad ottenere 250 gr di pangrattato, unire il burro precedentemente tagliato a dadini e mescolarlo con le mani, fino a che non si sia sciolto e amalgamato del tutto, disporre il composto in una teglia dal bordo apribile e far riposare in frigorifero per circa 15 - 20 minuti. Per la crema: Versare in una ciotola la panna e lo zucchero a velo (noi abbiamo utilizzato quello rimasto da un pandoro questo Natale), montare con una frusta, unire lo yogurt e il latte, mescolare dal basso verso l'alto con un cucchiaio, per evitare di smontare la panna. Una volta pronta versare sulla base di pane e burro e stendere per bene. Insaporire e decorare con la marmellata di mandarini e bucce (da noi preparata precedentemente, per altre attività culinarie della nostra scuola), si può comunque utilizzare la marmellata che si ha a disposizione.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.