
Denominazione scuola:
ic gerolamo cardano
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
gallarate (VA)
Classe:
2 H
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Le nostre polpette sono sostenibili, perché utilizzano ingredienti di “avanzo casalingo”, come ad esempio carne avanzata la sera prima, formaggio grattugiato avanzato, uova in scadenza, latte avanzato dalla colazione e pane del giorno prima. Volendo si possono consumare subito oppure si possono gustare fredde senza necessità di essere riscaldate. Non presentano una lunga cottura, quindi con un risparmio energetico. Sono anche equilibrate a livello nutrizionale per la presenza sia di proteine che carboidrati.
Lista ingredienti:
• pane vecchio circa 70 gr • parmigiano 20 gr • latte Parmalat 500 ml • un uovo • carne avanzata circa 200 gr • un limone • burro
Procedimento:
1. Sminuzziamo grossolanamente metà panino (circa 35 gr) e lo mettiamo in ammollo con 100 ml di latte 2. Tritiamo finemente la carne (usando un mixer) 3. Uniamo al pane l’uovo e mescoliamo il tutto 4. Inseriamo la carne e il parmigiano all’impasto ottenuto e regoliamo di sale e pepe e mischiamo molto bene 5. Creiamo delle palline di carne 6. Passiamo le palline di carne nel pane avanzato precedentemente grattugiato 7. Ungiamo una padella antiaderente con del burro 8. Prendiamo le polpette impannate con il pane e le adagiamo in padella 9. A fuoco vivo facciamo cuocere le polpette fino a loro doratura 10. Una volta dorate, abbassiamo la fiamma e versiamo in padella 400 ml di latte 11. Facciamo bollire e completiamo con il succo di un limone, fino a quando il latte si condensi a vostro piacimento circa 5 minuti di cottura
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.