MOZZARELLE IN CARROZZA

Denominazione scuola:

SCUOLA PRIMARIA FERMI

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

GALLARATE (VA)

Classe:

4 D

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Di per sé, la mozzarella che abbiamo utilizzato non era avanzata, ma ci siamo trovati in frigo un paio di mozzarelle che scadevano il giorno dopo. Cucinarle in questa maniera ci è sembrato un modo gustoso di mangiarle. Inoltre, aver usato la friggitrice ad aria ha risolto il problema dello smaltimento degli oli di frittura, senza nulla togliere alla croccantezza del piatto.

Lista ingredienti:

6 fette di pane in cassetta senza crosta • 250 gr di mozzarella (con scadenza il giorno successivo) • 3 fette di prosciutto cotto (opzionali) • 2 uova • farina q.b. • pangrattato q.b (ottenuto grattuggiando pane raffermo) • un pizzico di sale

Procedimento:

Lasciar sgocciolare la mozzarella qualche ora in frigorifero, tagliandola a fette di circa 1 centimetro di spessore e disponendola su un piatto rivestito di carta assorbente da cucina. Farcire le fette di pane con una fetta di mozzarella ed una di prosciutto, in modo da ottenere una specie di piccolo tramezzino. Chiudere bene i bordi per evitare fuoriuscite di mozzarella durante la cottura. Dopo aver farcito le fette di pane si possono tagliare a triangolo, oppure lasciare quadrate come in origine. Passare quindi ogni tramezzino prima nella farina, poi in 2 uova sbattute leggermente salate e quindi nel pangrattato. É molto importante cercare di far aderire bene l’impanatura anche lungo tutti i bordi, per evitare fuoriuscite in cottura. Infine, nebulizzare il tutto con l’olio extra vergine di oliva spray su tutti i lati, per una doratura perfetta ed uniforme, e disporre il tutto nel cestello di una friggitrice ad aria facendolo cuocere a 200°C per circa 10 minuti, girando a metà tempo. Mangiarle ben calde, quando la mozzarella è filante e la panatura croccante e squisita.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

1