
Denominazione scuola:
Istit. Compr. Guatelli
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Collecchio (PR)
Classe:
1^ primaria G
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Pronti per un piatto semplice, goloso e… nutriente? Pronti per una ricetta “sostenibile”, la cui regolo d’oro, quindi, è quella di evitare gli sprechi e utilizzare alimenti vicini alla scadenza? Pronti ad utilizzare quella carota, quella zucchina o quel po’ di latte in fondo alla bottiglia che sono avanzati dal carrello della spesa seppur riempito programmando i pasti in anticipo? Siamo pronti, quindi, a dare una seconda chance agli scarti di cibo. Pronti per un piatto semplice, goloso e… nutriente perché daremo vita ad una una ricetta “sostenibile”, la cui regolo d’oro, è quindi quella di evitare gli sprechi e utilizzare alimenti vicini alla scadenza. Siamo pronti ad utilizzare quella carota, quella zucchina o quel po’ di latte in fondo alla bottiglia che sono avanzati dal carrello della spesa seppur riempito programmando i pasti in anticipo e quindi a dare una seconda chance agli scarti di cibo con la ricetta dei nidi di spaghetti.
Lista ingredienti:
Ingredienti per polpettine di pane: • Pane raffermo • Un po’ di latte • 1 uovo • Parmigiano • Prezzemolo e sale Ingredienti per nidi di spaghetti: • 150 g spaghetti (valutare comunque la porzione in base al numero dei commensali in modo da non avere avanzi!) • 2 uova • 2 cucchiai di parmigiano • 1 cucchiaio abbondante di yogurt greco • 1 carota • 1 zucchina • 1 pezzetto di zucca • sale • olio extra vergine di oliva • burro • pangrattato
Procedimento:
In questa ricetta s’impasta e si mescola senza utilizzare robot da cucina! Procedimento polpettine di pane: Per prepararle basterà ammorbidire il pane con un goccino di latte e acqua calda, strizzarlo, ridurlo in briciole e amalgamarlo e mescolarlo con uova, parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato e un pizzico di sale e di pepe. Una volta formate tante polpettine con il composto ottenuto, portate brevemente a cottura: 10 minuti al forno a 200°. Procedimento per nidi di spaghetti Lessate gli spaghetti al dente. In una terrina mescolate le uova con un pizzico di sale, il formaggio e lo yogurt. Mescolate bene il composto. Aggiungete la pasta e le verdure grattugiate, amalgamate bene. Imburrate e cospargete di pangrattato una teglia da muffin. Poi, con l’aiuto di un cucchiaio e forchetta, formate dei nidi di pasta. Mettete su ogni frittata un goccio di olio o una noce di burro. Infornate in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti funzione ventilata, fino a quando sono belle dorate. Servitele calde insieme a qualche polpettina di pane preparate precedentemente e, con un allegro tocco di colore, buon appetito a tutti!
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.