NOTTE STELLATA D’ARABIA

Denominazione scuola:

IC San Giorgio

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Catania (CT)

Classe:

1 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

La ricetta è sostenibile perchè è utilizzato del pane raffermo e dei prodotti caseari in scadenza. Soprattutto i prodotti da forno, oggi, finiscono facilmente nell'immondizia perchè viene considerato "cibo povero". Riutilizzarli, invece, in maniera creativa rappresenta un'abitudine da attuare e trasmettere alle generazioni future. La nostra ricetta è stata tramandata dalla bisnonna degli Emirati Arabi di Salvo che aveva l'abitudine di non sprecare il cibo e di insegnare ai piccoli di casa a riutilizzare gli avanzi.

Lista ingredienti:

- pane raffermo (1 kg) - 300 g cacao amaro - 200 g zucchero - pinoli - 100 g uvetta sultanina - 3 uova - 500 ml latte - 200 g burro

Procedimento:

Prendere il pane raffermo, metterlo in ammollo con il latte tiepido per circa 2 ore. Strizzarlo bene e porlo in un contenitore capiente. Unire il cacao, lo zucchero, i pinoli e l'uvetta. Aggiungere le uova ed impastare. Successivamente unire il burro fuso e lavorarlo fino ad ottenere un impasto compatto, ma morbido. Porre il composto in una teglia alta 5 cm. Si può aggiungere una maggiore quantità di cacao se si vuole un colore più deciso. Dopo averlo steso nella teglia, spolverare con lo zucchero semolato e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti fino a formare una patina croccante. Servire a temperatura ambiente.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

13