PANBUCCIA

Denominazione scuola:

Pezzani

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Parma (PR)

Classe:

5 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Il nostro Panbuccia è sostenibile perchè utilizza come ingrediente principale le mele biologiche prodotte nell'orto del nonno di un nostro compagno. In particolare, impiega le bucce non trattate che solitamente vengono gettate via quando si sbuccia la mela per farne un dolce non solo buonissimo ma che fa molto bene alla salute. Come dice il detto: "Una mela al giorno toglie il medico di torno" e infatti, le bucce fanno bene al cuore e alla circolazione e migliorano la digestione. In questa ricetta, pane, frutta, riso, yogurt, latte che solitamente avanzano in frigo e in dispensa, vengono reimpiegati con fantasia e bontà. Inoltre, non necessita di lunghi tempi di cottura e quindi non spreca molta energia elettrica e tutti i passaggi di mescolamento vengono fatti a mano evitando sbattitori e frullatori a corrente.

Lista ingredienti:

100 G DI PANE RAFFERMO AVANZATO; 150 G DI RISO COTTO AVANZATO; 100 G DI BUCCIA DI 2 MELE DI MEDIA MISURA BIOLOGICHE 2 YOGURT PARMALAT A DISPOSIZIONE IN FRIGO (NOI NE ABBIAMO USATO UNO ALLA BANANA E UNO ALLA VANIGLIA); 100 G DI ZUCCHERO DI CANNA; QUANTO BASTA DI BUCCIA DI LIMONE GRATTUGIATA; UNA BUSTINA DI LIEVITO SCIOLTO IN 12 BICCHIERE DI LATTE PARMALAT

Procedimento:

GRATTUGIO 100 G DI PANE RAFFERMO, IN UN RECIPIENTE ABBASTANZA CAPIENTE UNISCO AL PAN GRATTATO LE BUCCE DI MELE RAGGRINZITE, IL RISO PRECEDENTEMENTE COTTO, LO YOGURT ALLA BANANA E ALLA VANIGLIA CHE ABBIAMO TROVATO IN FRIGO E LO ZUCCHERO DI CANNA. MESCOLO INSIEME TUTTI GLI INGREDIENTI CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO. IN MEZZO BICCHIERE DI LATTE SCIOLGO UNA BUSTINA DI LIEVITO. AGGIUNGO QUINDI QUESTO LATTE CON LIEVITO AL RESTO DEGLI INGREDIENTI, SE SI DESIDERA ANCHE SCORZA DI LIMONE GRTTUGIATO. QUANDO TUTTI GLI INGREDIENTI SONO BEN AMALGAMATI TRA LORO , ROVESCIARE IL MISCUGLIO IN UNA TEGLIA PRECEDENTEMENTE UNTA CON IL BURRO OPPURE COPERTA DA CARTA FORNO. CUOCERE IN FORNO A 180 GRADI PER CIRCA 35 MINUTI. A QUESTO PUNTO NON RIMANE CHE MANGIARLA! BUON APPETITO!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

0