
Denominazione scuola:
Aldo Moro
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
robecchetto con induno (MI)
Classe:
5 A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Abbiamo deciso di fare la torta Pancioccolato perché parlandone tra noi abbiamo capito che in tutte le nostre case c'è del pane avanzato, e buttare via il pane non è proprio bello. Questa torta la preparavano le nonne e ora la fanno anche le mamme, quando in casa resta un po’ di pane ed è una ricetta sostenibile perché il pane non viene sprecato. Insieme abbiamo utilizzato solo cose che si trovano nelle nostre case abitualmente, come il latte, la farina, il burro o l'olio e le uova. L'idea vincente è realizzarla dopo Pasqua con le uova che riceveremo, così si evitano altri sprechi."
Lista ingredienti:
250 g pane raffermo 600 ml di latte 2 uova 150 g zucchero 80g di olio di semi o burro 70 g cacao amaro 1 cucchiaio vaniglia 1 bustina lievito 200 g cioccolato ( meglio se avanzi delle uova di Pasqua) Zucchero a velo
Procedimento:
Ammorbidire il pane nel latte caldo finchè non risulta morbido. Montare le uova con lo zucchero, aggiungere olio o burro, l’estratto di vaniglia, il lievito e il cioccolato. (Potete aggiungere altre cose che avete in casa e dovete finire, come uvetta, pinoli, canditi, noci… gli smarties) Unire il composto al pane ammorbidito e mescolare bene. Imburrare e foderare con carta da forno una teglia di 24 cm di diametro e versare l’impasto. Mettere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Decorare con zucchero a velo.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.