
Denominazione scuola:
Scuola Paritaria CIM
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Palermo (PA)
Classe:
Classe Quinta unica
E' una ricetta sostenibile perchè?:
- Patate e carote sono tra i cibi che più spesso restano in frigo a lungo, in più si possono cucinare il giorno prima - i formaggi spesso vengo comprati in abbondanza e si deteriorano presto - il prosciutto perde freschezza in un paio di giorni. - Il PATABURGER è completo dal punto di vista nutrizionale (contiene infatti, carboidrati, verdure, proteine, fibre) - Contiene ingredienti che è bene i bambini inizino a conoscere - La forma e i colori del PATABURGER attraggono e sono invoglianti.
Lista ingredienti:
5 Patate bollite 2 carote bollite 2 cucchiai di formaggio grattugiato q.b. sale 4 fettine di formaggio a pasta filata 2 fette di prosciutto cotto q.b. pangrattato q.b. olio extravergine di oliva
Procedimento:
Schiacciare le patate e le carote con la forchetta, condire con sale e formaggio grattugiato. Inserire due cucchiai di composto in uno stampo e appiattire, farcire con mezza fetta di prosciutto e una fetta di formaggio a pasta filata, coprire con altri due cucchiai e compattare il tutto schiacciando il composto fino a coprire bene il condimento. Passare il burger nel pangrattato e farne aderire una quantità abbondante. Posizionare i 4 burgers su una teglia da forno e versare sopra un poco di olio. Infornare la teglia in forno ventilato già caldo (200°) per 15/20 minuti.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.