Pesce d’uovo

Denominazione scuola:

Istituto comprensivo A. Volta

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Floridia (SR)

Classe:

2 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Il piatto è sostenibile perché è realizzato con prodotti che sono avanzati dalla preparazione di altre pietanze, ma in generale con tutti quegli alimenti che magari giornalmente non arriviamo a consumare, ad es. il pane raffermo che viene grattugiato, il formaggio, il latte, le uova, insomma ingredienti semplici ma molto nutrienti e proteici. Inoltre, alla base della nostra ricetta c’è il motto dei nostri nonni: “Ricordatevi di non sprecare nulla e di non buttare mai il cibo che avanza!” Il pesce d’uovo è una ricetta molto antica della nostra cucina siciliana ed era la “carne” della domenica.Il nome della pietanza deriva, probabilmente, dalla forma allungata simile a quella di un pesce.

Lista ingredienti:

4 uova 450 gr di pangrattato (ricavato dal pane raffermo avanzato) Un pizzico di sale Pepe nero (quanto basta) Prezzemolo (q.b.) 3 cucchiai di formaggio (grana, parmigiano o qualsiasi formaggio stagionato) Latte (q. b) Olio di semi di girasole (per friggere)

Procedimento:

La ricetta del pesce d’uovo è ottenuta dagli ingredienti che avanzano dalla preparazione delle cotolette. Prendete una ciotola e sbattete le uova, dopo versate il pangrattato a cui è già stato mescolato il formaggio (3 cucchiai), il prezzemolo, il pepe nero e un pizzico di sale. Infine, per rendere il pesce d’uovo più morbido, aggiungete del latte quanto basta. Dal composto ottenuto realizzate delle piccole polpette schiacciate. Nel frattempo, prendete una padella dove verserete l’olio di semi di girasole, riscaldatelo per circa 6 minuti a fuoco medio. Appena l’olio sarà abbastanza caldo, mettete le polpette. Quando saranno dorate da entrambi i lati, si potranno togliere dal fuoco e posizionare su piatto, pronte per essere gustate

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

22