Pizza Piena

Denominazione scuola:

I.C. Franco Maria Ricci

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Fontanellato (PR)

Classe:

2 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

NEL MONDO, OGNI ANNO, MOLTISSIMO CIBO PRODOTTO PER CONSUMO UMANO VIENE SPRECATO. UN MODO PER INVERTIRE QUESTA TENDENZA È GUARDARE GLI AVANZI DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA. LA PIZZA PIENA, CHIAMATA IN DIALETTO PIZZA CHIENA, È UNA GOLOSITÀ DELLA CUCINA BENEVENTANA, DI SOLITO CREATA CON GLI AVANZI: LA PASTA DELLA SERA PRIMA, UN BEL PO' DI FORMAGGIO, QUELLO CHE SI TROVA IN FRIGORIFERO E UN PIZZICO DI FANTASIA. CON LA NOSTRA RICETTA DELLA PIZZA PIENA, RICCA DI SALUMI E SOPRATTUTTO FORMAGGI AVANZATI, SI CREA UN PIATTO UNICO, CON UN BASSO IMPATTO AMBIENTALE, DA SERVIRE SIA FREDDO CHE TIEPIDO, MOLTO COMODO DA PORTARE AD UN PICNIC O IN SPIAGGIA.

Lista ingredienti:

2 Rotoli di pasta brisè; 300gr di pasta avanzata; Rimasugli di salumi; 200gr Parmigiano grattugiato; 200gr Scamorza; 5 uova; 20gr latte; 1 tuorlo.

Procedimento:

Tagliare a cubetti o striscioline sottili i rimasugli di salumi e la scamorza. Da parte sbattere le uova con il Parmigiano grattugiato; Coprire la tortiera con un rotolo di pasta Brisé; versare in una ciotola la pasta, i salumi e la scamorza; aggiungere le uova e mescolare bene; Versare il composto nella tortiera e coprire con l'altro rotolo di brisè e chiudere bene i bordi. Con la forchetta forare la pasta e spennellare con il latte mescolato con il tuorlo. Infornare a 200 gradi per 30/40 minuti. Servire tiepido o freddo.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

62