polpette contadine

Denominazione scuola:

Santi Innocenti

Ordine scuola:

Infanzia

Comune:

Guastalla (RE)

Classe:

infanzia unica

E' una ricetta sostenibile perchè?:

abbiamo utilizzato ingredienti avanzati e a chilometro zero. Infatti essendo situati in una località di campagna, i contadini della nostra piccola frazione di San Rocco (Guastalla), fanno arrivare verdura che non riescono a mettere sul mercato in quanto non conforme, in apparenza, alla vendita nei supermercati. Inoltre sono tutti ingredienti prodotti in zona.

Lista ingredienti:

Pane raffermo e grattuggiato (quanto basta ) 1 zucchina, 2 carote, 1 patata, 2 uova, un bicchiere di latte, 3 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 1 mozzarella, sale (a piacere un pizzico di pepe)

Procedimento:

Grattuggiare patata, zucchine e carote con i fori grandi della grattugia. mettere il tutto in un recipiente (strizzarle bene per farne uscire l'acqua prima di aggiungere gli altri ingredienti). Aggiungere sale, uova, latte, Parmigiano e pan grattato. Impastare il tutto e con le mani formare delle polpette. dopo aver tagliato a piccoli dadi la mozzarella, inserirne al centro della polpetta qualche pezzo e richiuderla bene (se non si ha nel frigo la mozzarella, si possono usare anche pezzi di altri latticini o formaggi). Preparare la teglia da forno con carta da forno unta con un filo d'olio extravergine d'oliva. Dopo aver passato ogni polpetta nel pan grattato (per la doratura), posizionarle nella teglia e infornare per 25/30 minuri a 180°.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

32