
Denominazione scuola:
Istituto Comprensivo G. Pascoli
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Portogruaro (VE)
Classe:
2 A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
“Le polpette con la salsa greca” sono uno dei miei piatti preferiti, perché sono molto gustose! Ritengo sia una ricetta sostenibile perché è fatta con del pane avanzato così, non solo non si butta il pane secco, ma si usa meno carne per fare le polpette, oltre ad usare ingredienti semplici e genuini come il latte e lo yogurt. Inoltre è un piatto ricco, completo e nutriente. E’ importante evitare lo spreco alimentare, perché ci sono tante persone che hanno poco o non hanno da mangiare, quindi non è giusto buttare, quando invece possiamo conservare e riutilizzare gli avanzi creando piatti gustosi. Inoltre lo spreco ha un costo economico (fare la spesa costa!) per la famiglia, mentre il riutilizzo permette di risparmiare. E’ anche una questione di rispetto verso il cibo, di rispetto dell’ambiente che ci circonda, che offre molte risorse, ma non illimitate.
Lista ingredienti:
DOSI PER: 4 persone Pane raffermo 150 g Cetrioli 2 Latte 1 bicchiere Parmigiano 90 g Carne macinata di bovino 350 g Aglio 1 spicchio Yogurt 500 g Erbe provenzali q.b. Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Taglia il pane a dadini e mettilo in una ciotola in ammollo con il latte per circa 10 minuti. Aggiungi le erbe provenzali, la carne e il parmigiano grattugiato. Salare e pepare quanto basta. Con le mani mescola e amalgama bene il composto. Prepara delle palline di carne con le mani per fare le polpette. Scalda l’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette rosolando su tutti i lati per circa 5 minuti. Lava, sbuccia e taglia i cetrioli a dadini molto piccoli. Metti lo yogurt in una ciotola e aggiungi i cetrioli. Taglia finemente l’aglio, mettilo nello yogurt e mescola bene. Servi le polpette accompagnate da abbondante salsa greca. Astuzia: per rendere la salsa più fresca aggiungere qualche fogliolina di menta sminuzzata. Per completare il piatto si può servire con riso basmati. Tempo di preparazione: 30 minuti
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.