Polpettine 3 colori

Denominazione scuola:

Luigi Caburlotto

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Mestre (VE)

Classe:

2ª A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Per realizzare la nostra ricetta abbiamo lavorato con le mani per amalgamare gli ingredienti e formare le polpettine; abbiamo utilizzato ingredienti di stagione; il cavolfiore, gli spinaci e le carote a molti bambini non piacciono ma trasformati in polpettine e salse sono piaciuti a tutti; abbiamo creato 70 polpettine e le abbiamo mangiate tutte; è stato bello divertirsi a creare disegni con le salse e poi intingervi le polpettine.

Lista ingredienti:

Patate lessate, tagliatelle cotte, cavolfiore lessato, carote crude, spinaci cotti, latte zymil, pane senza lattosio, olio, acqua,

Procedimento:

Per le polpettine: Frullate insieme le tagliatelle e le patate e dividetele in 4 ciotole (A,B,C,D). Aggiungete in A le carote, in B gli spinaci, in C sia le carote che gli spinaci. Con le mani inumidite formate le polpettine della grandezza di una noce. In una terrina mescolate insieme latte e olio e in un’altra versate il pangrattato. Immergete le polpettine prima del latte-olio e poi nel pangrattato e disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete a 200 gradi per 20 minuti Per le salse: Frullate separatamente il cavolfiore, le carote e gli spinaci aggiungendo un po’ di acqua e latte fino a raggiungere una consistenza cremosa. Divertitevi a creare forme e disegni con le salse e poi intingetevi le polpettine calde e croccanti

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

70