Ravioli Fruttolosi

Denominazione scuola:

I.C. 3 Sassuolo Sud - Ruini

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Sassuolo (MO)

Classe:

2 E

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Questa ricetta risulta essere non solo sostenibile, ma anche rispettosa della nostra salute perché ci permette di utilizzare per la farcitura dei ravioli fruttolosi qualsiasi tipo di frutta presente in casa, anche se troppo matura. Meglio se la frutta è biologica e proveniente dalle campagne dei comuni vicini. Se piace l'aspro della farcitura si può consumare senza zucchero aggiunto e servito al mattino con un succo e un po' di cioccolato rappresenta un'ottima colazione.

Lista ingredienti:

35 g di Fecola di Patate, Latte (q.b. per regolare la densità della farcitura alla frutta), Pasta sfoglia/brisè, 1 cucchiaio di zucchero, Zucchero a velo per decorare l'esterno, Frutta mista (Mirtilli, Banane, Fragole, Lamponi, Mele, …)

Procedimento:

Per la farcitura: Prendere una quantità a scelta di frutta (mirtilli, fragole, lamponi, banane, mele, ….), dopo averle sbucciate, tagliate, frullare aggiungere del latte e frullare qualche secondo, aggiungere la fecola di patate o altro addensante e mescolare nuovamente. Prendere la pasta sfoglia o preferibilmente la pasta Brisè (per non rischiare che il ravioli si buchi nella cottura) e metterla dentro degli stampini, così sarà più facile chiudere il raviolo. Successivamente, versare il frullato di frutta addensata nella pasta e chiuderla come un raviolo o un fagottino. Assicurandosi che tutti i ravioli siano ben chiusi, metterli in forno a 180 °C per 40-50 minuti. Infine decorare con dello zucchero a velo e i frutti rimasti. Tempo: 1:30 ora circa

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

2