Recycling cake

Denominazione scuola:

Istituto Omnicomprensivo Nicola da Guardiagrele

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Guardiagrele (CH)

Classe:

2 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Tutto è partito da una discussione iniziale durante la quale ci siamo confrontati sui diversi alimenti che avanzavano maggiormente nei frigoriferi e nelle dispense delle nostre case. Abbiamo elencato tutti gli elementi sulla lavagna e con la mediazione dell'insegnante abbiamo fatto delle proposte su delle possibili ricette realizzabili con gli ingredienti elencati. Dopo un confronto con i nostri genitori ed i nostri insegnanti siamo arrivati alla conclusione che la ricetta che inglobava il maggior numero di ingredienti che avanzano nelle nostre case era proprio la cheescake. Ci siamo quindi incontrati a casa di una nostra compagna di classe e con la supervisione di sua madre abbiamo realizzato la nostra ricetta sostenibile. Il momento più bello, neanche a dirlo, è stato quello dell'assaggio! Ringraziamo la Parmalat per averci permesso di condividere il nostro tempo!

Lista ingredienti:

200 gr di biscotti secchi 100 gr di burro 200 ml di panna fresca 300 gr di formaggio spalmabile 1 vasetto di yogurt 200 gr di marmellata di fragole 50 gr di fragole 30 gr di mirtilli 30 gr di more 30 gr di ribes 4 foglie di menta

Procedimento:

Per iniziare la preparazione della cheesecake siamo partiti dal fondo biscottato. Come prima cosa, abbiamo messo i biscotti all’interno di un mixer e abbiamo frullato fino ad ottenere un composto ben fine a cui abbiamo aggiunto il burro, precedentemente fuso a bagnomaria. Abbiamo compattato il tutto all'interno di uno stampo circolare e lo abbiamo lasciato in frigo per mezz'ora. Per la realizzazione della crema abbiamo mescolato con uno sbattitore elettrico il formaggio fresco con lo zucchero così da ottenere una crema omogenea e morbida. In un'altra ciotola abbiamo montato a neve la panna fresca di frigorifero. Abbiamo poi unito la crema ottenuta dal formaggio spalmabile, la panna montata e lo yogurt e mescolato delicatamente con un mestolo di legno per non far smontare la panna. Inseguito la crema è stata disposta sulla base biscottata, livellata e riposta in frigo per 5 ore. Al momento dell'utilizzo abbiamo cosparso tutta la superficie del dolce con la marmellata di fragole e guarnito con i frutti di bosco, le fragole fresche e le foglioline di menta.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

77