Semol Fruit e Semol Ciock

Denominazione scuola:

Santa Maria del Paradiso, Viterbo

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Viterbo (VT)

Classe:

prima media U

E' una ricetta sostenibile perchè?:

La ricetta è sostenibile perché oltre ad essere facile e veloce nell’esecuzione, contiene degli alimenti avanzati -in questo caso la frutta- cibo che tende ad andare a male. Così facendo, si può consumare prima che scada. Un altro alimento utilizzato e che in breve tempo si deteriora è il latte, fondamentale per rendere gustosi questi dolcetti.

Lista ingredienti:

Frutta, latte, semolino, cioccolato.

Procedimento:

Mischiare il latte con l’acqua, la vanillina e il sale. Portare ad ebollizione e versare a pioggia il semolino. Girare con il mestolo per evitare che si attacchi continuando in questo modo per 10 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare dopo aver aggiunto lo zucchero. Quando il semolino sarà ancora caldo (ma non bollente) incorporare il tuorlo. Dividere poi l’impasto in due ciotole: una in cui andremo ad aggiungere la frutta tagliata finemente, l’altra dove avremo scagliato il cioccolato. A questo punto riempiamo le apposite formine con gli impasti e mettiamo nel forno preriscaldato a 180/200 °. Sfornare dopo 20 minuti e aspettiamo che si raffreddino. I nostri deliziosi dolcetti sono pronti da gustare con amici e parenti!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

0