
Denominazione scuola:
Istituto comprensivo statale âSalvatore Raitiâ di siracusa
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
Siracusa (SR)
Classe:
2 A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Il latte e i formaggi utilizzati fanno parte di una dieta sostenibile. Il latte è un alimento che apporta quantità importanti di sostanze nutritive e a basso spreco energetico. E' accessibile alla maggior parte delle persone ed è economico. Anche il pane è un alimento sostenibile si produce facilmente e porta un benessere fisico. Ciò che ci fa stare bene ci aiuta ad affrontare meglio la vita. Spesso si utilizzano i grani antichi e le farine integrali: prodotti semplici e legati al territorio in cui viviamo.
Lista ingredienti:
500 g pane raffermo ( di qualsiasi tipo) 500 ml latte parzialmente scremato Parmalat 3 uova Salumi avanzati di qualsiasi tipo ( prosciutto cotto, mortadella, pancetta...) 200 g mozzarella, fontina o provola ( quello che c'è nel frigo) 2 cucchiai di formaggio grattugiato 2 cucchiai di pangrattato sale e pepe PS. Per renderlo più saporito si possono aggiungere anche delle olive o dei pomodorini secchi!
Procedimento:
Per prima cosa tagliare il pane avanzato a pezzetti. Intiepidire un po'il latte, versarlo sul pane e lasciarlo ammorbidire per circa 15/20 minuti. Nel frattempo tagliare i salumi e i formaggi. Impastare con le mani il composto di pane e latte, aggiungere sale e pepe ed unire le uova, il formaggio grattugiato e il pangrattato. Infine aggiungere i salumi ed i formaggi. Imburrare una teglia e versare il composto. Livellarlo con un cucchiaio e spolverizzare sulla superfice altro pangrattato per gratinare. Infornare a 200° per circa 35 minuti. Lasciare raffreddare qualche minuto e...buon appetito!!!
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.