
Denominazione scuola:
Istituto Comprensivo Castellarano
Ordine scuola:
Secondaria_Primo_Grado
Comune:
REGGIO EMILIA (RE)
Classe:
2 G
E' una ricetta sostenibile perchè?:
Il nostro sformato è una ricetta sostenibile perché abbiamo riutilizzato diversi ingredienti: la panna era avanzata da quando avevamo cucinato la pasta con panna e salmone; il pecorino e il salame erano rimasti dopo una tigellata in famiglia e il pangrattato è avanzato dall’impanatura delle cotolette.
Lista ingredienti:
800 g di patate 2 uova 100 g di panna 80 g di pecorino dolce grattugiato 80 g di salame (ungherese) rosmarino pangrattato burro acqua olio sale pepe
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 200°. Cuocere le patate nella pentola a pressione con acqua, 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Imburrare e impanare con il pangrattato uno stampo. Sbattere in una ciotola le uova con panna, il salame tagliato a strisce, il pecorino grattugiato e il rosmarino. Mescolare per rendere il composto omogeneo. Aprire la pentola a pressione e far evaporare il liquido residuo. Unire le patate nella ciotola contenente il composto d’uova, aggiungere il pepe, amalgamare il tutto e versarlo nello stampo. Cuocere in forno per 25 minuti. Sfornare e servire caldo.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.