
Denominazione scuola:
I.C.S. Casella Pedara plesso De Gasperi
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Pedara (CT)
Classe:
seconda G
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La nostra ricetta è sostenibile perché abbiamo evitato in ogni modo di sprecare cibo, facendo scelte consapevoli, utilizzando solamente gli ingredienti rimasti in frigo, destinati alla pattumiera se non usati responsabilmente. Utilizzando questi ingredienti rimasti da altre preparazioni abbiamo creato una merenda sana e nutriente, come facevano le nostre nonne, senza produrre rifiuti di confezioni di carta o di plastica. E la nostra ricetta "svuota frigo" ha fatto felici grandi e bambini. Informare i bambini dell'esistenza di una cucina green che spiega come sistemare gli alimenti in frigo, controllare le scadenze e congelare gli avanzi è stata una lezione produttiva e valida per tutta la vita.
Lista ingredienti:
250 ml di latte 200 g farina 00 1 bustina lievito per dolci 180 g zucchero a velo 100 g burro 4 uova di gallina allevata a terra 1 buccia di limone
Procedimento:
Prendere le uova, aprirle e sbatterle all'interno della ciotola. in seguito aggiungere alle uova il burro, sciolto precedentemente in un pentolino. A questo punto mettere la farina 00 e lo zucchero un po' alla volta, per evitare di formare grumi e, dopo aver ben amalgamato, versare il composto in una stampo per torte imburrato e infarinato precedentemente. Successivamente infilare la torta nel forno, dopo averlo preriscaldato per dieci minuti, ad una temperatura di 220° per trenta minuti e voilà, la torta della nonna è pronta!
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.