TORTA DI COMPLEANNO SOSTENIBILE

Denominazione scuola:

I.C. MARCHETTI SENIGALLIA

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

SENIGALLIA (AN)

Classe:

2 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

La nostra è una ricetta sostenibile perché utilizza gli avanzi alimentari della nostra tavola, come il pane ormai raffermo che altrimenti verrebbe buttato via, il latte aperto da un po’ di giorni e le uova vicine alla scadenza. In questo modo abbiamo prodotto un piatto creativo e sfizioso per festeggiare il giorno di compleanno, senza rinunciare alla qualità e al gusto.

Lista ingredienti:

250 g di pane raffermo (avanzo riutilizzato), 500 ml di latte (avanzo riutilizzato), 2 uova (avanzo riutilizzato), 150 g di zucchero semolato, 80 g di olio di semi o burro fuso, 70 g di cacao amaro, 1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina, 200 g di gocce di cioccolato, zucchero a velo per guarnire. Gli ingredienti necessari per la preparazione della crema sono: 1 l di latte (avanzo riutilizzato), 8 tuorli d’uovo (avanzo riutilizzato), 8 cucchiai di zucchero, 8 cucchiai di farina.

Procedimento:

Ammorbidire il pane raffermo con del latte caldo in modo da creare un impasto morbido ma non troppo acquoso. Dopo aver versato il latte, a poco a poco aggiungere una bustina di vanillina. A parte, montare le uova con lo zucchero e, a mano a mano, amalgamare il burro fuso fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Una volta pronte, versare le uova montate nell’impasto e amalgamare i due composti con una spatola dall’alto verso il basso. Aggiungere il cacao e il lievito precedentemente setacciati. Facoltativamente, aggiungere delle gocce di cioccolato. Versare l’impasto finito in una teglia foderata e, una volta lievitato, aggiungere 2 cucchiai di zucchero semolato. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 40-45 minuti. Per preparare la crema: Per prima cosa, mettere il latte a bollire in una pentola adatta. Nel frattempo, rompere le uova e separare il tuorlo dall’albume. In una ciotola, amalgamare i tuorli con lo zucchero. Preparare la farina e aggiungere a poco a poco il latte bollito insieme ai tuorli. Infine, riscaldare il tutto sul fornello fino a formare un composto morbido e omogeneo. Una volta raffreddata, spalmare la crema sulla torta finita. Buon Appetito!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

32