Torta di Fra’ Cristoforo (Ricordando Il pane del perdono che Fra’ Cristoforo conserverà per anni e consegnerà a Renzo e Lucia, i promessi sposi, invitandoli a perdonare sempre.)

Denominazione scuola:

Istituto Comprensivo Antonio Cesari Castel d'Azzano VR

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Povegliano Veronese (VR)

Classe:

3 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Le ricette più sostenibili sono quelle che utilizzano metodi di cottura con poca acqua ed energia per prepararle. Noi non abbiamo adoperato acqua, non abbiamo adoperato robot o fruste elettriche; abbiamo utilizzato il forno per soli 25 minuti, senza mai aprire l’anta per non disperdere calore e abbiamo spento cinque minuti prima del tempo previsto per la cottura (30 minuti) sfruttando il calore all’interno.

Lista ingredienti:

Ingredienti: 6 panini raffermi 1 litro di latte 1 bustina di cacao amaro (50 gr.) 1 bustina di pinoli 1 bustina di uva passa 2 uova intere 10 cucchiai di zucchero 1 noce di burro zucchero a velo

Procedimento:

Tagliare il pane a pezzetti, metterli in una ciotola e coprirli con il latte, fatto bollire con una noce di burro. Dopo 15 minuti mescolare il pane che sarà diventato una poltiglia omogenea, aggiungere il cacao, i pinoli, l’uva passa, lo zucchero e le uova. Mescolare bene. Se l’impasto è troppo morbido aggiungere del pane grattugiato, se è troppo denso aggiungere latte. Non serve il sale perché il pane è già salato, non serve lievito, perché il pane è già lievitato. Versare il composto in una pirofila o in tanti stampini monoporzioni. Far cuocere per circa 30 minuti a 200°.Spolverizzare con zucchero a velo

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

97