Torta di pane alla pignolata

Denominazione scuola:

SCUOLA PRIMARIA FERMI

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

GALLARATE (VA)

Classe:

4 A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Ci sono sempre avanzi di pane in casa e per ridare loro vita basta l’aggiunta di latte, uova, zucchero o miele, bucce di agrumi che normalmente butteremmo (limone, arance o mandarini) e magari qualche aggiunta fantasiosa come noci o pinoli o uvetta…e la colazione sana e golosa è garantita.

Lista ingredienti:

400 g di pane raffermo Avanzi di pignolata: 120 g di noci sgusciate 300 g di miele 80 g di bucce di mandarino tagliate finamente 600 ml di latte Un uovo

Procedimento:

Tagliare il pane a cubetti e metterlo in ammollo nel latte fino a quando sia possibile amalgamare bene il composto perché diventi una poltiglia. Aggiungere un uovo e mescolare. Aggiungere al composto gli avanzi di pignolata (in Calabria è un dolce tipico del Natale simile agli struffoli campani. Nella versione calabrese, le palline di impasto dolce fritto, vengono guarnite con miele, noci e buccia di mandarino tagliata finemente…a volte capita di usare troppo miele…e mangiate tutte le palline, resta solo la guarnizione!) Mescolare per rendere l’impasto omogeneo. Versare l'impasto in una teglia opportunamente ricoperta da carta da forno. Infornare per 40 minuti a 180 gradi.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

1