Torta PAFFUTA (da leccarsi i baffi!)

Denominazione scuola:

ICMACHERIONECALATABIANO

Ordine scuola:

Secondaria_Primo_Grado

Comune:

Calatabiano (CT)

Classe:

III D

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Abbiamo preparato la torta paffuta perché è molto semplice da preparare e genuina, con avanzi di burro e latte freschi. Inoltre, fa, di certo, meno male delle cose pre - incartate o confezionate, che contengono additivi e conservanti. Per questo è tanto gustosa, anche per i più piccini, che si rischia di " leccarsi i baffi"!!!

Lista ingredienti:

Latte 200 cl, Circa 4 uova, Farina 00 200 gr, Zucchero 180 gr, Burro 60 gr, Lievito in polvere per dolci 6 gr, 1 scorza di limone, 1 pizzico di sale fino.

Procedimento:

Rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e azionate lo sbattitore. Aggiungete gradualmente lo zucchero, finché il composto risulterà chiaro e spumoso. Setacciate le polveri, farina e lievito, aggiungendole gradualmente mentre mescolate con la spatola dal basso verso l’alto in modo da inglobarle senza smontare il composto. Prelevate un paio di cucchiaiate d’impasto e tenetele da parte in un altro recipiente. In un pentolino mettete a scaldare il latte a fuoco medio, poi aggiungete il burro. Fatelo sciogliere completamente e portate il tutto a sfiorare il bollore. Spegnete la fiamma e versate il composto nel recipiente con le cucchiaiate di impasto che avevate prelevato. Mescolate per bene con una frusta per ottenere una sorta di pastella. Versatela nel recipiente più grande con il resto dell’impasto. Mescolate delicatamente con una spatola e, infine, grattugiate la scorza di limone. Imburrate e infarinate una tortiera da 20 cm di diametro e riempitela con l’impasto ottenuto. Cuocete nel forno statico preriscaldato a 180° sul ripiano più basso per circa 35 min. Trascorsi i primi 25 min, trasferite la teglia sul ripiano centrale e continuate per i restanti 10 min. Non appena la torta sarà pronta (verificate con uno stecchino che sia cotta anche internamente), sfornatela e lasciatela intiepidire. Poi estraetela dalla tortiera e posizionatela su una gratella per farla raffreddare. La vostra torta al latte caldo è pronta per essere gustata!

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

2