TORTA PANE E LATTE…ieri-oggi-domani

Denominazione scuola:

Infanzia San Paolo

Ordine scuola:

Infanzia

Comune:

Novara (NO)

Classe:

1 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Evitare gli sprechi è la prima regola per cucinare in modo sostenibile, quindi per realizzare la nostra torta abbiamo utilizzato il pane e la frutta che tutti i giorni avanzano nella nostra mensa dopo la merenda e il pranzo. Il nome che abbiamo data al nostro dolce ci riporta un pò al passato, quando le nostre nonne utilizzavano gli avanzi o gli scarti di cibi per creare nuove ricette (IERI), tutti ci dobbiamo impegnare affinchè si riducano gli sprechi di ogni genere (OGGI) , ci auguriamo che questo possa accadere (DOMANI)!

Lista ingredienti:

- Pane raffermo 300 g con la crosta (va bene qualsiasi tipo di pane) - latte 350 g - uova medie 2 - cacao amaro 70 g - zucchero di canna integrale 130 g - fecola di patate (o amido di mais) 30 g - mele vecchie 2 - cannella a piacere e facoltativa - noci e nocciole tostate a piacere e facoltative

Procedimento:

Spezzare grossolanamente il pane lasciando la crosta, quindi tagliare anche le mele eliminando il torsolo (si può lasciare la buccia). Unite pane e mele in una capiente ciotola, versare il latte portato a bollore: pressare bene tutto in modo che sia immerso nel latte e lasciare riposare così per mezzora o anche un'ora. Quando il latte è assorbito e tutto si è raffreddato, incorporare le uova, lo zucchero, il cacao, la fecola, la cannella e la frutta secca. Mescolate bene e trasferite nello stampo (24 cm.) rivestito con carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

50