Torta rustica della nonna

Denominazione scuola:

IC E. De Amicis

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Succivo (CE)

Classe:

3 B

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Questa ricetta è prodotta con gli avanzi del cibo. Quello che rimane del prosciutto che solitamente viene utilizzato per la pasta e piselli, lo stesso per il formaggio e per il latte che è in scadenza. Questo rustico serve a non fare sciupi e avere una merenda sana.

Lista ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia 500 g. di ricotta 2 uova 1/2 bicchiere di latte 200 g. Prosciutto cotto 150 g. Formaggio di provolone 1 pizzico di sale fino 1 pizzico di pepe

Procedimento:

Versare la ricotta in una zuppiera insieme al latte, al pizzico di sale, di pepe e le uova. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto omogeneo. Aggiungere all'impasto i cubetti di prosciutto e di formaggio precedentemente tagliati a cubetti. Stendere la pasta sfoglia in una teglia rotonda imburrata precedentemente, aggiungere il composto e coprire con la seconda sfoglia. Sigillare i lembi e con una forchetta bucherallare e spennellare con il tuorlo d'uovo la superficie. Infornate a 180° per circa 30 minuti.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

17