
Denominazione scuola:
Istituto Comprensivo Casella scuola primaria plesso Pennisi
Ordine scuola:
Primaria
Comune:
Pedara (CT)
Classe:
Seconda F
E' una ricetta sostenibile perchè?:
perchè, dal nostro punto di vista, si usano avanzi di verdure che spesso rimangono in frigorifero , dandogli nuova vita. Nello specifico abbiamo utilizzato zucchine e melanzane, che avevamo da parte da un paio di giorni, cioè come dire...verdure dimenticate e solitarie...che si possono proporre in particolare ai bambini, che non le mangiano tanto volentieri, in una veste nuova. Infatti, insieme agli altri ingredienti usati e in particolare alla mozzarella e alla salsiccia, anche quella avanzata da una grigliata precedente, è possibile realizzare una buona torta salata, scoprendo anche in cucina il gusto di non sprecare nulla...
Lista ingredienti:
300 gr di pane raffermo, 300 ml di latte, 2 zucchine verdi, una melanzana, 250 gr di mozzarella, 200 gr salsiccia cruda, 150 gr di parmigiano grattugiato, 3 uova intere e un turlo, sale e pepe q..b.
Procedimento:
Tagliare il pane a tocchetti e lasciarlo in ammollo nel latte per farlo ammorbidire per un paio d' ore; intanto sbucciare e tagliare a dadini la melanzana e le zucchine e friggerle in olio extravergine di oliva ( prima di cucinarla lasciare la melanzana sotto sale per eliminare l'acqua di vegetazione, sciacquarla e asciugarla bene); strizzare il pane per eliminare il latte in eccesso; inserirlo in un mixer e triturarlo ; amalgamarlo con 3 uova, 100 gr di parmigiano grattugiato, mozzarella, salsiccia, verdure e condire con sale e pepe. Versare il composto in un tegame rivestito di carta forno, spennellare sopra un tuorlo d'uovo sbattuto e spolverare con i 50 gr di parmigiano grattugiato rimasti per formare una crosticina croccante. Infine cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti . BUON APPETITO!
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.