Torta siciliana all’arancia di Ribera

Denominazione scuola:

I.C. Agrigento Centro

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Agrigento (AG)

Classe:

IV A

E' una ricetta sostenibile perchè?:

...abbiamo utilizzato, come ingrediente principale, l' arancia di Ribera ( comune della provincia di Agrigento) al fine di sensibilizzare i nostri alunni al consumo quotidiano di un alimento salutare e nutritivo e dal grande apporto vitaminico, qual è appunto l'arancia. Con la realizzazione della torta i bambini hanno constatato come del frutto è stato possibile utilizzate ogni sua parte: il succo nell'impasto e la scorza grattugiata e tagliata a listarelle per la decorazione. Attraverso questa esperienza culinaria è stato possibile far conoscere loro un prodotto presente nel nostro territorio e di immediata accessibilità, quindi a km 0, per educarli ad uno stille di vita ecosostenibile.

Lista ingredienti:

-gr.150 di farina di riso; gr. 50 di fecola di patate; gr. 200 di yogurt Parmalat bianco; 3 uova; gr. 140 di zucchero; succo di arancia biologica; ml 100 di olio di girasole; una bustina di lievito per dolci; la buccia grattugiata di un'arancia; burro Parmalat q.b. Per la glassa: 4 cucchiai di zucchero di canna ; succo di un'arancia. Per decorare: 2 arance tagliate a fette sottili e scorza di arancia caramellata.

Procedimento:

Frullare insieme le uova e lo zucchero e aggiungere lo yogurt bianco. Incorporare la farina, la fecola setacciata, il succo dell'arancia e l'olio di girasole. Grattugiare nel composto la scorza delle arance biologiche e aggiungere il lievito. Imburrare la teglia e adagiarvi le fette di arancia. Versare il composto nella teglia e infornare a 180° per 40 minuto. Preparare nel frattempo la glassa facendo sciogliere in un pentolino 4 cucchiai di zucchero di canna con il succo di un'arancia. Far raffreddare e versare la glassa sulla torta decorandola con la buccia di arancia tagliata a julienne e precedentemente caramellata.

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

43