Torta Svuota Dispensa

Denominazione scuola:

IC 3 RODARI ANNECCHINO

Ordine scuola:

Primaria

Comune:

Pozzuoli (NA)

Classe:

4 D

E' una ricetta sostenibile perchè?:

Abbiamo utilizzato il pane raffermo poichè è un ingrediente che troviamo sempre nelle nostre cucine. Dalle nostre nonne abbiamo imparato a riciclare il cibo, e il pane è tra questi. Il pane raffermo è quell'ingrediente che riutilizziamo spesso, per fare il pane grattugiato, le polpette di carne che piacciono tanto ai bambini, e perchè non utilizzarlo anche per creare un dolce? Ecco così che nasce questa ricetta. Il latte, le uova, lo zucchero, il burro, sono ingredienti semplici che abbiamo tutti in cucina. Mentre il cacao, i biscotti secchi, la frutta, il liquore, gli aromi, sono ingredienti facilmente sostituibili con quello che si ha in cucina e secondo i propri gusti. Infatti, questa ricetta dà libero spazio alla creatività per svuotare la nostra dispensa in cucina. Per tutti questi motivi, riteniamo che questa sia una ricetta sostenibile.

Lista ingredienti:

300 g di pane raffermo 400 ml di latte 2 uova intere 120 g di zucchero 20 ml di liquore a piacere (sambuca o anice) 1 bustina di lievito per dolci 3 mele (oppure 2 banane) 1 arancia (scorza grattugiata) 1 limone (scorza grattugiata) cannella q.b. 50 g di cacao 160 g di biscotti secchi 50 g di gocce di cioccolato pangrattato per rivestire la teglia

Procedimento:

Tagliamo a cubetti il pane raffermo e mettiamolo in ammollo con il latte. Lasciamo riposare per una decina di minuti. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a sbattere con una frusta a mano. Grattugiamo le mele, dobbiamo ottenere una sorta di "purè" e aggiungiamolo all'impasto. Aggiungiamo la scorza grattugiata di limone e di arancia. Uniamo all'impasto anche un bicchierino di liquore. In un'altra ciotola abbastanza capiente, sbricioliamo i biscotti usando il fondo di un bicchiere. Aggiungiamo il burro fuso, i biscotti sbriciolati, la cannella e il lievito per dolci. Ora prendiamo il pane ammollato e sbricioliamolo nell'impasto, senza strizzarlo. Aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo il tutto con un cucchiaio. Versiamo l'impasto in una teglia imburrata e ricoperta di pangrattato. Livelliamo bene, se vogliamo possiamo dare un'ultima spolverata in superficie con un pò di zucchero. inforniamo e facciamo cuocere in forno preriscaldato ventilato per 40-45 minuti a 170° oppure in forno statico a 180° per lo stesso tempo. BUON APPETITO

Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.

Punti Raccolti:

5