
Denominazione scuola:
San Paolo
Ordine scuola:
Infanzia
Comune:
Novara (NO)
Classe:
2° A
E' una ricetta sostenibile perchè?:
La ricetta è sostenibile perché è a ridotto impatto ambientale, soddisfa le linee guida nutrizionali dal punto di vista economico, dell'accessibilità e dell'accettabilità culturale. L'intento, come suggerito, è stato quello di utilizzare prodotti riciclati quali: pane secco che abbiamo grattugiato, riso avanzato dal pasto precedente. Il riso è un cereale che nel nostro territorio novarese è coltivato in abbondanza, quindi a Km 0.
Lista ingredienti:
2 confezioni di yogurt greco da 150 gr Zymil Parmalat; 30 ml di latte Zymil; 4 panini secchi; 1Kg circa di riso con le verdure; 4 uova; formaggio che si scioglie; acqua calda; olio extra vergine d'oliva
Procedimento:
Utilizza il riso del giorno prima , noi abbiamo avanzato il "riso con le verdure", inserisci le due confezioni di yogurt greco Zymil Pamalat e il latte Zymil Parmalat, mescola il tutto, latte e yogurt servono per ammorbidire l'impasto. In un piatto largo metti il pane grattato e in una ciotola le uova sbattute.Bagna le mani nell'acqua calda, prendi l'impasto crea una polpetta, fai un buco, all'interno inserisci il formaggio, chiudi, Metti l'impasto in una forma a cuore precedentemente bagnata nell'acqua calda togli dalla forma il riso, passalo nell'uovo e poi nel pan grattato. Metti in una teglia con carta forno le forme, spolverale con l'olio extra vergine di oliva. Inforna a 200 gradi lascia in forno fino alla doratura dei cuori.
Condividi questo elaborato:
Il concorso è terminato,
la votazione non è più attiva.